PRANAYAMA

corso esperienziale

in collaborazione con ASSOCIAZIONE ANANDA

PRANAYAMA....quasi CANTATO

docente GIORGIO LOMBARDI

AUTUNNO  2018

9.30/13.00 e 14.30/18.00

BERGAMO -

ISCRIZIONI ENTRO IL              posti limitati

yantrabergamo@libero.it - 328 4059870

Le tecniche di respirazione consapevole ed energetica dello Yoga, cioè il pranayama, pur essendo pressoché tutte mute, hanno invece molti aspetti in comune con la musica e la vocalizzazione (ossia la Parola e il Canto). L'integrazione tra suono e respiro ne può facilitare il controllo reciproco. Qui di seguito ecco alcuni aspetti di affinità tra Yoga, Musica e Voce che potremo scoprire e man mano sviluppare con specifici esercizi come i seguenti:

  • la sonorità quasi cantata del soffio in gola o nel naso, a cominciare da hamsa-soham, ujjayi, mukha-bhastrika, ecc. può divenire il supporto per una mente concentrata, quasi un mantra senza parole;
  • la pratica cosciente con opportuni esercizi vocali sugli "appoggi", simili a quelli che nello Yoga sono noti come bandha, assieme al respiro addominale e alla conseguente respirazione completa, consente di ottenere più energia e meno tensione anzitutto nel parlare e poi negli altri atti del quotidiano;
  • il ritmo diventa un aspetto ancora più specifico se lo si considera elemento fondamentale che, perfezionando i rapporti tra rechaka, puraka e khumbaka, è in grado di suscitare e controllare le emozioni, con modalità simili agli effetti della musica;
  • ne consegue che il ritmo e il volume, il timbro e l'altezza del pranayama lo avvicinano all'aspetto energetico del mantra, perché grazie alla ritrovata ricchezza ed efficacia del respiro consapevole vengono esaltate le componenti mistica e fonetica, melodica e armonica dei canti sacri tradizionali;
  • verrà proposto un approccio iniziatico ai MANTRA SEME (Bija Mantra), quali i suoni fondamentali sui chakra e nel Saluto al Sole

Il corso è aperto ai praticanti di yoga, anche principianti, o a chi ha partecipato al 1° livello ARMONICI...con la voce.

GIORGIO LOMBARDI, giornalista, diplomato ISFIY della federazione Italiana Yoga, propone lo yoga da oltre 30 anni; per 10 anni docente e coordinatore nei corsi di formazione ISYCO per prânâyâma, mantra e shatkarman. Ha perfezionato l'uso del suono nella ricerca del benessere, attraverso il Canto degli Armonici, i Mantra, i Bija e i Liuqi-jué (I 6 Suoni del Tao). Tiene conferenze, seminari e concerti vocali, come solista o direttore, in Italia e all'estero. Ha inciso CD.ed è autore di Lo yoga del suono: chakra e armonici», Parole di musica, Halâsana, la posizione dell'aratro, Sûrya-namaskâra: il Saluto al Sole (Promolibri-Magnanelli); Le vie del benessere (ed. Synthesis).